Una decina di giorni fa sono stata ad Abilmente, la fiera della creatività di
Vicenza. Mi piace quella fiera, c'è tanto di tutto! Non ci andavo da parecchio tempo, per problemi logistici, ma questa volta ho avuto la fortuna di essere invitata da un'amica (grazie tesora!) (e grazie alla mia mezzamela per avermi tenuto il pupo mentre folleggiavo!).
Ho fatto scorta di materiale ma anche, e soprattutto, di
buone idee.
La più bella?
Ho trovato un banchetto che vendeva delle "magiche"
presse per fiori.
Perchè magiche? Perchè permettono di seccare fiori e
foglie in pochi secondi.
Sì, avete capito bene, Siore e Siori, niente più
giorni e settimane nella pressa tradizionale o nei libri, grazie a questo magico attrezzo
che...che...
Bè... ok, la pressa non è magica, semmai lo è il
microonde in cui la si infila.
Ma...30 EURO???? Per due pezzetti di feltro e un guscio
rigido che li tiene schiacciati? Coff, coff, splut, ehr...NO!
Mettiamola così: i tre deca potete spenderli per una
cena fuori o un bel libro o quel che volete, la pressa ve la spiego io (gratis)
con il materiale che avete in casa (gratis)!
Materiale:
4 pezzi di cartoncino rigido e spesso (se non ne avete di più rigido, potrebbe andare bene anche il cartone della pizza...W il riciclo!)
4 fazzoletti di carta (kleenex, carta da
cucina...perfino carta igienica se non avete di meglio!)
2 elastici
Fiori e/o foglie freschi
Appoggiate sul tavolo 2 pezzi di cartoncino, poi appoggiatevi sopra 2 fazzoletti.
L'occorrente |
Adagiate al centro dei fazzoletti i
fiori o le foglie che desiderate pressare e poi coprite con gli
altri 2 fazzoletti e i 2 cartoncini restanti. Legate stretto il tutto con 2
elastici e inserite nel microonde la pressa.
Pressa legata con gli elastici |
Il tempo di "cottura" varia a
seconda del forno e del tipo di fiore o foglia da seccare. Io ho seccato una
mimosa e una primula in circa 60 secondi, ma vi consiglio di partire con 30
secondi e controllare: se il tutto non è ben secco, rimettete la pressa nel
microonde.
Aspettate che il fiore sia ben secco e staccatelo dal
foglio.
Il fiore secco e pronto per essere staccato |
Vi consiglio di provare perchè è davvero facile e
divertente! Anche se non avete in mente un progetto che include i fiori secchi
(e anche qui Abilmente ci viene in soccorso: incollateli sulle uova di Pasqua
colorate!). Si possono usare anche per fare un collage con i bambini o per conservare i ricordi di un giorno in campagna.
7 commenti:
graziee!!! consiglio veramente utile...ho fatto un meraviglioso erbario con mio figlio...
Anch'io ho visto questa pressa ma alla fiera di Bolzano. Ho avuto la tua stessa reazione e non l'ho comprata, anche se chiedevano 'solo' 20€. La tua soluzione è fantastica, é superveloce, é supereconomico. Grazie per questa superidea ....!!!
Mi piace provo di fare, domani devo raccontare come seccare fiori o foglie nel microonde,
nel tema che abbiamo scritto non ce questa novità. Ed eco chi cerca trova!!!!. Spero che maestra e altri non sanno questa novità, cosi faro una bella figuraccia! Grazie
Non si squaglia l'elastico nel microonde?
Trucco strautile
ottimo metodo che ho usato più volte, qualcuno ha trovato delle "pinzette" per chiudere al posto degli elastici? Grazie
invece degli elastici chiudi con mollette per i panni
ciao
carlo
Posta un commento